Aceto di Mele

Un aceto gentile, 100% italiano

I frutti maturi diventano sidro, e il sidro diventa aceto. Serve cura, tutte le proprietà devono concentrarsi in un condimento gentile, dal sapore armonico e dall’aroma rotondo, che giorno dopo giorno si rivela un prezioso alleato del nostro benessere.
Dentro l’Aceto di Mele Ponti ci sono solo natura e attenzione: mele fresche intere 100% italiane e un controllo totale sulla produzione.

Scopri tutti i benefici dell’aceto di mele:
Per la salute
Per la bellezza

Una tentazione di benessere

Il motivo per cui Eva cedette alla tentazione è chiarissimo. Impossibile resistere a tutte le proprietà benefiche della mela. Ricca di antiossidanti, fibre e vitamine, è un alleato per la salute, del resto una mela al giorno… Ma questo Eva non lo sapeva, come non sapeva che quando diventano Aceto le mele aumentano i loro benefici!
L’Aceto di Mele, infatti, non è solo l’ingrediente perfetto per piatti ricchi di leggerezza, ma anche un antibatterico e antinfiammatorio naturale, un booster energetico, un aiuto nelle diete ipocaloriche e anche un segreto di bellezza.

Tutti gli utilizzi e i benefici per la salute e la bellezza

Benefici per la salute

Proprietà benefiche dell'aceto di mele

La tua beauty routine all'aceto di mele

Una ricetta facile e veloce con due ingredienti ricchi di proprietà benefiche: l’Aceto di Mele Ponti e il tè verde.
Per un pieno di energia prepara una tazza di tè verde, aggiungi 1 cucchiaio di Aceto di Mele Ponti e dolcifica con 1 o 2 cucchiaini di miele.

Rimedi per il mal di gola

Mal di gola

Laringite? Ci pensano le inalazioni con l’Aceto di Mele. Riempi un recipiente fino all’altezza di circa 5 cm e mettilo a scaldare fino a quando vaporizza. Inspirando, il vapore scioglie l’ostruzione delle narici, placa l’infiammazione della mucosa e eliminano i batteri. Per laringiti acute un cucchiaino di Aceto di Mele in un mezzo bicchier d’acqua da prendere ogni mezz’ora per sette ore. Nel caso di raucedine insistente è consigliabile sciogliere 1 cucchiaino di Aceto di Mele in un bicchier d’acqua e fare gargarismi anche a intervalli frequenti.

Occhi e orecchie

Occhi e orecchie

Occhi stanchi, disturbati, infastiditi dalla luce? L’Aceto di Mele contiene quelle sostanze che sono importanti per il buon funzionamento degli occhi. Ma anche quando si attenuano le capacità uditive, l’Aceto di Mele può venire in soccorso. E per l’otorrea (flusso dalle orecchie) che si manifesta per mancanza di sali minerali, un semplice cucchiaino di Aceto di Mele diluito in un bicchiere d’acqua, preso a metà mattina e a metà pomeriggio è molto efficace.

Rimedio per la tosse

Tosse

Per tossi subdole e insistenti che, manifestandosi al termine di un’infreddatura, solleticano la gola e impediscono il sonno, niente di più indicato che tenere sul comodino un bicchiere d’acqua dove sono stati diluiti 2 cucchiaini di Aceto di Mele.

Ma la tosse secca notturna si attenua anche spruzzando dell’Aceto di Mele sulla federa del cuscino. Per asme leggere: un cucchiaino di Aceto di Mele diluito in un bicchiere d’acqua da sorseggiare per mezz’ora ripetendo il trattamento dopo una mezz’ora di pausa.

Rimedi per il mal di denti

Mal di denti

Il segreto è far bollire uno spicchio d’aglio in 1 bicchiere d’aceto. Si ottiene un decotto tiepido con cui ci si sciacqua tenendolo in bocca e insistendo in particolare sul punto dolorante.

Articolazioni cigolanti

Articolazioni “cigolanti” e capogiri

Arrivati a una certa età le articolazioni iniziano a “cigolare”. L’importante è non perdersi d’animo e sfruttare i benefici effetti dell’Aceto di Mele. Basta 1 cucchiaino in un bicchiere d’acqua ai pasti principali e, dopo un mese di trattamento, si osserveranno già i primi miglioramenti. In caso di calcificazione della spalla prolungare il trattamento per due mesi.

Ma perché le giunture scricchiolano? Perché nell’organismo vengono a mancare piccole quantità di cloruro di sodio. E come mai, con tutto il sale che consumiamo? Perché il sale isolato non è quello legato ad altri minerali. Così si può soffrire per carenza di sale pur consumandone in grande quantità

In caso di vertigini o capogiri, le cui cause non sono imputabili a disturbi gravi che spetta al medico accertare, l’Aceto di Mele (il solito cucchiaino in un bicchiere d’acqua ai pasti principali) porta a un miglioramento sensibile già dopo le prime quattro settimane.

Benefici per la bellezza

Pelle del viso

Viso

Grazie all’acido malico che innesca il ricambio cellulare della pelle, l’Aceto di Mele è un ottimo alleato per combattere brufoli e acne giovanile, persino Cleopatra lo usava come tonico! Diluisci 1 cucchiaio di Aceto di Mele in 2 cucchiai d'acqua è passalo sulla pelle con un dischetto di cotone. Ma ricorda di fare prima un piccolo test in una piccola zona del viso per assicurarti che la tua pelle sia troppo sensibile. Lascia agire per 10 minuti, risciacqua e applica una crema idratante.

Capelli

Capelli

Se si perdono i capelli al di fuori di un certo periodo dell’anno in cui la caduta va considerata normale, è perché mancano i sali minerali: acido silicico, fosfato di calcio, cloruro di sodio (in piccole dosi). L’Aceto di Mele (1 cucchiaino per bicchiere d’acqua) ha proprietà tali da reintegrare i sali mancanti e arrestare la caduta dei capelli nonché farli ricrescere più rapidamente e più folti.

Per i capelli grassi invece basta usare acqua tiepida e aceto per sciacquarli. Questo li renderà più morbidi, vaporosi, lucenti e li proteggerà dal formarsi dei pidocchi.

Unghie fortificate

Unghie

Se si rompono facilmente, se sono sottili, deboli, se perdono forza e consistenza, vuol dire che è in corso una disfunzione metabolica.
L’Aceto di Mele può aiutare a fortificare le unghie.

Pulizia dei denti

Denti

L’aceto di mele fa bene ai denti perché aumenta il tenore di calcio del nostro corpo. E previene la formazione del tartaro nonché la caduta dei denti. Il solito cucchiaino di aceto di mele diluito in un bicchiere d’acqua e via libera a sciacqui mattina e sera. Si otterrà una perfetta pulizia dei denti e, cosa che non disturba, un particolare loro splendore.

Dimagrire con l'aceto di mele

Per tornare in forma

L’Aceto di Mele fa dimagrire? Ni. Ha sicuramente un effetto positivo nella diminuzione dell’aumento della glicemia e, essendo acido, può modificare il ph del cibo, aumentandone la velocità di assorbimento. Ma (c’è sempre un ma in questi casi) non fa miracoli. È un ottimo alleato in una dieta bilanciata perché ha pochissime calorie, ma senza costanza e attività fisica, la bilancia non si muoverà di un grammo.

La produzione dell'Aceto di mele

Aceto di mele

Come si produce l'aceto di mele
Mele 100% italiane

Mele 100% italiane

Tutto inizia dalle mele. Noi scegliamo solo mele italiane delle migliori varietà, come le Fuji, le Granny Smith e le Golden Gala.

Mele fresche e intere

Mele fresche e intere

Le mele arrivano fresche e intere nel nostro stabilimento Paesana ai piedi del Monviso.

Dal succo al sidro

Dal succo al sidro

Pressiamo le mele per ottenere il succo che, attraverso la fermentazione alcolica, si trasforma in sidro di mele.

Fermentazione dell'aceto di mele

Fermentazione

Trasformiamo il sidro in aceto grezzo di mele all’interno di fermentatori di acciaio o di legno a temperatura controllata.

Filtrazione dell'aceto

Filtrazione

Tramite azione meccanica separiamo e isoliamo la naturale torbidità dell’aceto grezzo per ottenere un aceto limpido in modo ecologico e sostenibile.

Imbottigliamento

Imbottigliamento

L’aceto viene imbottigliato ed etichettato con cura nei nostri 4 acetifici in Piemonte, Emilia – Romagna, Veneto e Lazio e diventa così l’Aceto di Mele Ponti.