Aceto di Vino

Benvenuti nella casa dell'aceto

Dobbiamo ammetterlo, l’aceto di vino non l’ha inventato Ponti. Anche se per milioni di persone in tutto il mondo siamo una cosa sola con questo condimento che ha una tradizione antica quanto l’uomo. L’Aceto di Vino è uno di quei prodotti che, come il pane, si è sempre seduto a tavola accanto a noi: segno che è un buon amico di cui non vogliamo fare a meno.
Soprattutto quando è l’Aceto Ponti.

L’aceto è un’arte

Per il nostro Aceto di Vino Classico selezioniamo con sapienza i migliori vini per ottenere un aceto di qualità superiore in modo costante, sempre riconoscibile, con gli stessi profumi e le stesse caratteristiche. La nostra capacità di selezionare, la capacità di scegliere i vini con le sfumature più idonee dimostra grande esperienza e sensibilità. Aroma Antico – ad esempio – nasce da vini esclusivamente italiani che lasciamo invecchiare secondo la ricetta originale Ponti del 1969, mentre per gli Aceti Monovitigno usiamo solo Chianti D.O.C.G. e Pinot Bianco dell’Oltrepò Pavese D.O.C.

Qualità completamente tracciabile

La nostra produzione è completamente tracciabile e certificata dall’Istituto SGS. Ciò significa che per ogni bottiglia di Aceto Ponti è possibile risalire al nome del singolo fornitore di vino. Per gli Aceti di Vino Speciali l’origine esclusivamente italiana dei vini e l’intero processo di invecchiamento sono certificati da SGS.

Aceto di vino

Vino

Con l’identificazione, la registrazione e la classificazione di ogni partita di vino in entrata inizia una lunga serie di analisi e controlli secondo il Sistema Qualità Ponti.

Fermentazione

Trasformiamo il vino in aceto all’interno di fermentatori di acciaio e legno attraverso l’utilizzo esclusivo di aria, a temperatura controllata.

Filtrazione

Tramite azione meccanica separiamo e isoliamo la naturale torbidità dell’aceto grezzo per ottenere un aceto limpido in modo ecologico e sostenibile.

Imbottigliamento

Riempiamo, tappiamo ed etichettiamo le bottiglie con cura. I nostri 4 acetifici in Piemonte, Emilia Romagna, Veneto e Lazio ne producono fino a mezzo milione al giorno per l’Italia e il mondo.

Versatile con gusto

È l’elisir naturale più eclettico che c’è. Un genio della lampada in cucina e non solo. L’aceto di vino è il tocco segreto per salse da chef, l’ingrediente per mille preparazioni, il modo più sostenibile per disinfettare e igienizzare qualsiasi superficie, un efficace antibatterico, un potente anticalcare e molto molto di più!

Aceto e salute

Antibatterico, antifungino e antiossidante. Queste proprietà dell’aceto sono conosciute da sempre, ma si può affermare che abbia anche dei benefici per la nostra salute?

Per disinfettare

L’aceto è un efficace antibatterico che mette d’accordo tradizioni popolari antiche e rigorose ricerche scientifiche.

Per cucinare

– Per cucinare il pesce
– Per cucinare la carne

Per pulire

– Pulire la cucina con l’aceto
– Pulire la casa con l’aceto

Una storia antichissima

Vogliamo raccontarvi di bevande babilonesi e piramidi egizie, di medici greci e di gladiatori romani, di corporazioni medievali e di epidemie, di quattro ladroni marsigliesi e di un geniale scienziato francese.
Vogliamo raccontarvi la storia dell’Aceto di Vino.