Il buono di non
avere segreti

Dove nasce la qualità Ponti

Dove nasce la qualità Ponti

Tra i filari di un vigneto, in un frutteto dove le mele maturano al sole, negli orti in cui le verdure sono pronte per la raccolta.
Noi siamo lì fin dall’inizio per farci ispirare e scegliere la qualità.
Dove la natura dà il suo meglio trovate Ponti.

Il nostro segreto?
La trasparenza

Come una goccia di aceto bianco, la qualità Ponti non ha segreti. Attraversa ogni fase di produzione, dove il nostro saper fare si fonde con le più moderne tecnologie, e arriva in tavola con tutta la sua genuinità.

Certificazioni e controlli

Eseguiamo

50.000
controlli ogni anno

Il nostro impegno per una qualità sicura, tracciabile e rintracciabile è totale e permea ogni attività del gruppo, tanto da diventare un vero e proprio sistema.
È il Sistema Qualità Ponti, garantito da SGS – azienda leader nel mondo per i servizi di ispezione, verifica, analisi e certificazione.

In ogni stabilimento di produzione Ponti è presente un Laboratorio di Controllo Qualità dedicato e indipendente che effettua piani di controllo accurati, tra cui le analisi sulle materie prime in ingresso come quelle isotopiche per i vini.

FSSC 22000 (Food Safety System Certification): è uno schema di certificazione riconosciuto a livello internazionale per la gestione della sicurezza alimentare per l’industria alimentare e delle bevande.

ISO 22000: schema di certificazione riconosciuto a livello internazionale relativo ai sistemi di gestione per la sicurezza alimentare.

ISO 22005: Schema di certificazione riconosciuto a livello internazionale per sistemi di gestione della rintracciabilità nell’industria alimentare e delle bevande.

Certificazioni di prodotto: classificazione Aceto Balsamico di Modena I.G.P. Ponti e Aceti di Vino invecchiati 100% italiani.

ICEA: organismo di controllo e certificazione delle produzioni biologiche.

HALAL Certificazione: produzione alimentare conforme alla dottrina islamica.

BIOAGRICERT: organismo di controllo e certificazione delle produzioni biologiche.

Siamo una B Corp certificata

Facciamo parte di un movimento globale di più di 7000 aziende che utilizzano il business come forza positiva per produrre valore per il pianeta e per gli altri.

Un importante riconoscimento al nostro impegno nell’assicurare la massima qualità, migliorare le condizioni di lavoro, ridurre il nostro impatto ambientale e contribuire allo sviluppo del territorio

Ecco come facciamo
i prodotti Ponti che più ami

Aceto di vino

Vino

Con l’identificazione, la registrazione e la classificazione di ogni partita di vino in entrata inizia una lunga serie di analisi e controlli secondo il Sistema Qualità Ponti.

Fermentazione

Trasformiamo il vino in aceto all’interno di fermentatori di acciaio e legno attraverso l’utilizzo esclusivo di aria, a temperatura controllata.

Filtrazione

Tramite azione meccanica separiamo e isoliamo la naturale torbidità dell’aceto grezzo per ottenere un aceto limpido in modo ecologico e sostenibile.

Imbottigliamento

Riempiamo, tappiamo ed etichettiamo le bottiglie con cura. I nostri 4 acetifici in Piemonte, Emilia Romagna, Veneto e Lazio ne producono fino a mezzo milione al giorno per l’Italia e il mondo.

Aceto Balsamico di Modena I.G.P.

aceto balsamico come si produce
Mosti

Mosti

Non transigiamo sulla qualità, per questo ci affidiamo a fornitori con i quali abbiamo instaurato un rapporto di fiducia consolidato nel tempo.

Vino e uva

Aceto di Vino

Utilizziamo solo pregiato Aceto di Vino Ponti, prodotto nei nostri 4 acetifici in Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto e Lazio.

Equilibrio mosto e aceto

Il giusto equilibrio

Facciamo incontrare i mosti concentrati e cotti e l'aceto di vino secondo le diverse ricette dei nostri Aceti Balsamici di Modena I.G.P., da quelli più freschi e fragranti a quelli più invecchiati e strutturati.

Maturazione in botti

Maturazione

La nostra esperienza e il nostro disciplinare, più restrittivo di quello del Consorzio Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena I.G.P., regolano la maturazione degli aceti in tini, botti e barrique di legni diversi e per periodi diversi a seconda delle ricette.

Certificazione del consorzio

Certificazione

La qualità dei nostri prodotti è garantita due volte. Dal Disciplinare del Consorzio e dal Sistema Qualità Ponti, ancora più stringente del primo e certificato da SGS, il punto di riferimento mondiale per qualità e integrità.

Bottiglia aceto balsamico

Imbottigliamento

Con cura artigianale riempiamo, tappiamo ed etichettiamo le bottiglie che personalizziamo in base al mercato di destinazione.

Aceto di mele

Come si produce l'aceto di mele
Mele 100% italiane

Mele 100% italiane

Tutto inizia dalle mele. Noi scegliamo solo mele italiane delle migliori varietà, come le Fuji, le Granny Smith e le Golden Gala.

Mele fresche e intere

Mele fresche e intere

Le mele arrivano fresche e intere nel nostro stabilimento Paesana ai piedi del Monviso.

Dal succo al sidro

Dal succo al sidro

Pressiamo le mele per ottenere il succo che, attraverso la fermentazione alcolica, si trasforma in sidro di mele.

Fermentazione dell'aceto di mele

Fermentazione

Trasformiamo il sidro in aceto grezzo di mele all’interno di fermentatori di acciaio o di legno a temperatura controllata.

Filtrazione dell'aceto

Filtrazione

Tramite azione meccanica separiamo e isoliamo la naturale torbidità dell’aceto grezzo per ottenere un aceto limpido in modo ecologico e sostenibile.

Imbottigliamento

Imbottigliamento

L’aceto viene imbottigliato ed etichettato con cura nei nostri 4 acetifici in Piemonte, Emilia – Romagna, Veneto e Lazio e diventa così l’Aceto di Mele Ponti.

Verdure fresche

Le verdure

Le verdure che utilizziamo sono raccolte e consegnate nel minor tempo possibile da fornitori che condividono il nostro amore per la qualità e con cui abbiamo costruito un rapporto di fiducia nel tempo. Con l’identificazione e la registrazione dei prodotti inizia una lunga serie di analisi e controlli secondo il Sistema Qualità Ponti.

Lavaggio

Procediamo a un delicato e meticoloso lavaggio con acqua per eliminare tutte le eventuali impurità.

Scottatura

Dosiamo temperatura e durata in base al tipo di verdura per rispettarne le caratteristiche ed esaltarne consistenza e sapore.

Ricette

Aggiungiamo i profumi della cucina mediterranea per donare alle verdure l’inconfondibile gusto Ponti.

Riempimento

Garantiamo la giusta quantità di prodotto e di liquido grazie ai nostri efficienti impianti di riempimento e all’occhio attento degli operatori di linea.