Tagliare i pomodorini a metà e condirli con olio e sale, in modo che tirino fuori la propria acqua di vegetazione che servirà per preparare il condimento.
Affettare la cipolla rossa a rondelle sottili, quindi riporla in acqua per 30 minuti in modo da far perdere parte del sapore aggressivo.
Affettare il sedano con il pelapatate per creare dei veli, quindi riporlo in acqua fredda leggermente acidulata con succo di arancia per prevenirne l’ossidazione.
Pulire i gamberoni dal carapace e dalle teste, da utilizzare a piacimento per preparare una bisque e rimuovere poi il filo intestinale dai gamberoni.
Bollire dell’acqua insieme a qualche grano di pepe nero e alla scorza di arancia, quindi cuocere i gamberi per 1 minuto e lasciarli raffreddare.
Scolare i pomodorini dall’intingolo, quindi aggiungere succo di arancia ed emulsionare con una forchetta, eventualmente regolare di sale.
Impiattare disponendo prima i gamberoni nel piatto, quindi aggiungere i pomodorini tagliati a metà, i nastri di sedano e la cipolla rossa.
Distribuire sul piatto le foglie di basilico.
Irrorare la preparazione con la citronette al pomodoro ed infine con la Glassa all'”Aceto Balsamico di Modena I.G.P.” Ponti.

INGREDIENTI
Gamberoni, 16
Pomodori pachino, 10
Basilico, 6 foglie
Scorza di arancia, q.b.
Pepe nero in grani, q.b.
Cipolla rossa, 1⁄2
Sedano, 1 gambo
Succo di arancia, q.b.
Olio extravergine di oliva, q.b.
Sale
Pepe
Glassa all'”Aceto Balsamico di Modena I.G.P.” Ponti, q.b. in finitura.
Pomodori pachino, 10
Basilico, 6 foglie
Scorza di arancia, q.b.
Pepe nero in grani, q.b.
Cipolla rossa, 1⁄2
Sedano, 1 gambo
Succo di arancia, q.b.
Olio extravergine di oliva, q.b.
Sale
Pepe
Glassa all'”Aceto Balsamico di Modena I.G.P.” Ponti, q.b. in finitura.
