Affettare il panino a metà e bruscarlo sulla piastra ben calda.
Condire il pane con un filo d’olio e pepe.
Affettare il Carcioghiotto Peperlizia a metà, in modo da adagiarlo comodamente sul panino.
Affettare il guanciale a listarelle sottilissime e renderle croccanti in padella, tenendo una temperatura bassa in modo da non bruciarne il grasso.
Scolare e asciugare su carta assorbente, tenendo da parte una cucchiaiata di grasso.
Fondere il pecorino all’interno della panna leggermente riscaldata, quindi frullare per avere consistenza liscia.
Insaporire con il grasso del guanciale e una generosa macinata di pepe.
Adagiare il Carcioghiotto Peperlizia sulla base del pane, quindi ricoprire abbondantemente con la fonduta.
Aggiungere il guanciale croccante e richiudere il panino.

INGREDIENTI
Panino di grano duro, 1
Carcioghiotto Peperlizia
Pecorino romano, 40 g
Panna, 20 g
Pepe nero, q.b.
Guanciale, 60 g
Carcioghiotto Peperlizia
Pecorino romano, 40 g
Panna, 20 g
Pepe nero, q.b.
Guanciale, 60 g
