Risotto alla parmigiana

Risotto alla parmigiana - Ponti

INGREDIENTI

320 gr riso Carnaroli
1,4 lt brodo di carne
50 gr burro
80 gr parmigiano grattugiato
20 gr scalogno
30 g vino bianco
35 g Aceto Balsamico di Modena I.G.P.
Foglie di salvia per guarnire ( facoltative)
Risotto alla parmigiana - Ponti

PRODOTTO
CONSIGLIATO

Risotto alla parmigiana - Ponti

PREPARAZIONE

Tritate lo scalogno e fate soffriggere per 3 minuti a fiamma dolce con poco burro in una casseruola.
Aggiungete il riso carnaroli e fatelo tostare per 4 minuti facendo attenzione a non bruciare lo scalogno.
Dopodichè sfumate il riso con il vino bianco a temperatura ambiente, lasciate evaporare il vino e bagnate con il brodo bollente fino a coprire il riso.
Salate e continuate a cuocere.
Aggiungete il brodo a più riprese e girate frequentemente.
Quando sarete vicini al termine della cottura riducete la quantità di brodo.
Una volta cotto il riso togliete dalla fiamma la casseruola, mettete un coperchio sul riso, lasciate raffreddare per un minuto, aggiungete prima il burro e mantecate fino al completo scioglimento. Dopodichè aggiungete il Parmigiano e terminate la mantecatura lasciando il riso cremoso.
Se necessario aggiungete una piccola quantità di brodo per emulsionare meglio la preparazione.
Disponete il riso su un piatto piano caldo, distribuitelo omogeneamente e terminate con il Aceto Balsamico di Modena I.G.P. e guarnite con qualche foglia di salvia piccolissima o in alternativa con della salvia fritta e sbriciolata sul riso.
Servite.

Densi anche di storia

Gli Aceti Balsamici di Modena I.G.P. hanno radici che affondano nella storia di Roma e nella corte degli Estensi di Modena. Una tradizione antica che si ripete oggi con gesti intatti: l’attenta selezione delle uve, la lenta acetificazione del mosto, la maturazione e l’affinamento in legni pregiati.

Lasciati ispirare