Ponti tra le 40 aziende scelte dai consumatori

Ponti entra nel Future Respect Index

Ponti, un’azienda italiana di tradizione ultrasecolare e famigliare, portabandiera del made in Italy nel mondo, è entrata nella top 40 del Future Respect Index: a sceglierla tra 537 candidati sono stati i consumatori premiandone il bilancio di sostenibilità chiaro ed efficace.

FUTURE RESPECT INDEX 2018 include le 40 eccellenze italiane che rappresentano una gestione d’Impresa rispettosa del futuro, sensibile al bene comune, attente all’interesse generale e rivolte alla coesione sociale.

Il Bilancio di Sostenibilità Ponti è tra i migliori 40 d’Italia secondo l’indagine del Centro Studi CONSUMERLAB, promosso da MARKONET, che ha come obiettivo la promozione della Sostenibilità e dell’Economia Circolare: raccoglie informazioni per innescare un circuito positivo in cui la Sostenibilità venga posta alla base tanto delle attività produttive quanto delle scelte di consumo. Da oltre 10 anni, insieme a diverse Associazioni di Consumatori, MARKONET analizza i comportamenti delle Imprese nei riguardi del mercato in generale e dei Consumatori in particolare.

Questo riconoscimento premia l’attenzione che Ponti investe da oltre 150 anni per il territorio – l’azienda ha sede a Ghemme nel novarese – per i dipendenti, per il rispetto dell’ambiente e delle sue risorse. Il primo Bilancio di Sostenibilità Ponti, predisposto secondo le linee guida del “Global Reporting Initiative” (GRI), è stato presentato nel 2016 e come evidenzia l’AD Giacomo Ponti “non è un punto di arrivo: è un punto di partenza. I risultati che abbiamo raccolto sono solo lo strumento necessario a darci gli obiettivi per il futuro, come si conviene ad un’azienda come la nostra, che ha nel suo dna famigliare la cura del fare le cose per bene, del trattare con rispetto ed equità i lavoratori e le lavoratrici, assolvendo fino in fondo i suoi doveri verso la comunità in cui opera.”

“Penso che lo sforzo di analizzare e raccontare in cosa e come si può produrre utilità sociale con un’impresa abbia un triplice significato. – ha affermato Lara Ponti, alla guida dell’azienda insieme al cugino Giacomo – È la testimonianza che impresa e bene comune non sono inevitabilmente in contrapposizione. È un’occasione per condividere un successo profondamente radicato in valori e qualità extra-economici, fondati sul rispetto e il valore delle persone e dell’ambiente in cui vivono e vivranno. Ci aiuta infine a costruire una rotta di crescita e sviluppo che veda sempre le due dimensioni: il risultato economico ed il terreno su cui esso è costruito, per continuare a coltivarlo e mantenerlo fertile.”

Maggiori informazioni su https://consumerlab.it/imprese-index-2018/