Pesce spada in guazzetto mediterraneo con Pomodori Secchi Zero Olio

Pesce spada in guazzetto mediterraneo con Pomodori Secchi Zero Olio - Ponti

INGREDIENTI

Pomodori Secchi Zero Olio, 1 vasetto;
Pesce spada, trancio, 250 g;
Capperi sotto sale, 2-4 (a seconda del gusto);
Vino bianco, ½ bicchiere;
Olio Extravergine d’oliva, 4 cucchiai;
Acciughe sott’olio, 1;
Aglio, 1 spicchio;
Peperoncino secco, 1 cucchiaino;
Pomodori Pachino, 8-10;
Pinoli, 10 g;
Basilico, 5 g;
Pane di grano duro, 4 fette.
Pesce spada in guazzetto mediterraneo con Pomodori Secchi Zero Olio - Ponti

PRODOTTO
CONSIGLIATO

Pesce spada in guazzetto mediterraneo con Pomodori Secchi Zero Olio - Ponti

PREPARAZIONE

Tagliare i Pomodori Secchi Zero Olio a metà.
Pulire il pesce spada dalla pelle, quindi ricavare dal trancio dei cubotti regolari.
Rosolare i cubotti di pesce spada in padella in modo da dorarli bene e renderli leggermente croccanti, quindi rimuovere e tenere da parte.
Preparare un soffritto con l’aglio tritato fine, il peperoncino secco, i capperi e l’acciuga, avendo cura di farla sciogliere dolcemente.
Aggiungere i Pomodori Secchi Zero Olio e lasciare insaporire per un paio di minuti.
Aggiungere quindi i pomodori pachino tagliati a metà e alzare leggermente la fiamma per dare una bella rosolata.
Sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco, lasciarlo evaporare, quindi salare e la preparazione, aggiungendo, se necessario, un paio di cucchiai d’acqua per allungare l’umido.
Riportare in padella il pesce spada e cuocere nell’umido, per circa 10 minuti, in modo che il pesce rimanga tenero.
Nel frattempo affettare il pane e tostarlo in forno a 180° per circa 5 minuti, insieme ai pinoli.
Aggiungere a fine cottura il basilico spezzettato a mano.
Impiattare il guazzetto di pesce spada in un piatto fondo, completare con un giro d’olio extravergine d’oliva e affiancare le fette di pane tostato.