Passatina di ceci con gamberi, scalogno caramellato e asparagi

Passatina di ceci con gamberi, scalogno caramellato e asparagi - Ponti

INGREDIENTI

Aceto Balsamico di Modena Ponti IGP HD, per la finitura;
Ceci precotti, 200 g;
Cipolla bionda, 1;
Sale/Pepe, q.b.;
Brodo vegetale, 150 ml;
Code di gamberi, 8;
Punte di asparagi, 6;
Scalogno, 2;
Aceto Balsamico di Modena Ponti IGP, 2 cucchiai;
Aceto di vino bianco Ponti, 4 cucchiai;
Zucchero di canna, 1 cucchiaio;
Olio EVO, q.b.
Passatina di ceci con gamberi, scalogno caramellato e asparagi - Ponti

PRODOTTO
CONSIGLIATO

Passatina di ceci con gamberi, scalogno caramellato e asparagi - Ponti

PREPARAZIONE

Affettare finemente la cipolla e rosolarla in casseruola, quindi fare cuocere dolcemente per 5 minuti;
Aggiungere i ceci, salare, pepare e rosolare per qualche minuto;
Coprire con brodo vegetale a filo e lasciare insaporire il tutto per 10 minuti;
Prelevarne circa 3/4 e frullare al minipimer, quindi reincorporare al resto dei ceci, per creare un gioco di consistenze;
Cuocere gli scalogni privati della pelle in acqua leggermente acidulata con Aceto di vino bianco Ponti per circa 3 minuti;
Sbollentare, nella stessa acqua, le punte degli asparagi per 1 minuto;
Rosolare gli scalogni in padella con olio e zucchero di canna, salare, quindi sfumare con Aceto Balsamico di Modena IGP Ponti;
Scottare velocemente i gamberi in padella per 1 minuto per lato, salare e tenere da parte;
Impiattare la passatina di ceci alla base del piatto, adagiare in maniera disordinata gli scalogni, i gamberi e le punte degli asparagi;
Completare il piatto con qualche goccia di Aceto Balsamico di Modena Ponti IGP HD.

Densi anche di storia

Gli Aceti Balsamici di Modena I.G.P. hanno radici che affondano nella storia di Roma e nella corte degli Estensi di Modena. Una tradizione antica che si ripete oggi con gesti intatti: l’attenta selezione delle uve, la lenta acetificazione del mosto, la maturazione e l’affinamento in legni pregiati.

Lasciati ispirare